Jakisnica

Jakišnica è un piccolo villaggio nell’omonima baia, situata nella parte nord-ovest dell'isola Pag chiamata Lun.
Jakišnica è un villaggio di pescatori e di ospitali padroni di casa, circondato da vegetazione mediterranea e al riparo da forti venti.
La pace e la tranquillità offerte da Jakišnica e le sue spiagge nascoste nelle baie vicine saranno una buona ragione per tornare a Jakišnica anche l’anno prossimo.
Isola di Pag Croazia

L’ isola di Pago e una delle piu grandi isole dell’ Adriatico; con 285 m2 di superficie, e la quinta piu grande, e con 270 km di costa articolata, e l’ isola con la piu lunga riva nell’ Adriatico, ricca d’ insenature, golfi, punte e spiagge.
La piu grande insenatura di Pag, Paška uvala, e circondata da 27 km di spiagge ghiaiose. Pag e un’ isola singolare per la sua vegetazione, nella quale gli alberi sono rarissimi – il piu gran regno di petraia dell’ Adriatico e intessuto dai lunghi muri a secco, dove cresce erba sottile, basse piante aromatiche, salvia e perpetuino. Proprio queste erbe aromatiche, che sono dieta base per le pecore nella petraia, donano quello speciale gusto al famoso formaggio di Pag.
Posizione
Lun, isola di Pag, Croazia

Che cosa vedere?
Gli oliveti di Lun

Sul nord dell’isola si trovano gli oliveti di Lun che già da secoli rappresentano uno degli angoli più esotici della regione.
Gli oliveti si estendono su circa 24 ha e consistono da più di 80.000 alberi della varietà “Oblica” innestate sulla varietà selvatica Oleaoleasterlinea. Specialmente interessanti sono 1.500 alberi della varietà “Oblica” alti da cinque a otto metri, che sono estimati di essere vecchi 1.200 anni, mentre l’olivo più vecchio di Lun è vecchio 1.600 anni. L’oliveto di Lun
Specialità
Il formaggio di Pag

Il formaggio di Pag viene prodotto dal latte di pecore che pascolano sui pascoli montani ricchi di erbe aromatiche spesso esposte alla bora e per questo salate. Appunto per questo tipo di allevamamento delle pecore, il formaggio di Pag ha un'aroma specifica e riconoscibile